Ritrovare la serenità e dormire meglio nella fase di post-pandemia
Ancor prima della pandemia , il sonno era in una condizione di grave emergenza proprio perché presi dalla frenesia della routine quotidiana in alcuni casi non era stato sufficientemente rispettato. […]
Rallentiamo per costruire relazioni più profonde
Stiamo vivendo un periodo molto complesso che appare come un tempo incerto, in particolare se guardiamo agli ultimi avvenimenti legati alla diffusione di questa nuovo virus (#coronavirus) altamente infettante, sconosciuto […]
Il nostro sportello d’ascolto anche presso la sede di Konsumer!
Da domani 8 ottobre il servizio di sportello di ascolto del martedi sarà svolto in modo alternato presso via Cutilia 17 (Metro A – San Giovanni/Re di Roma) e la […]
SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO GRATUITO
Dal 17 SETTEMBRE riapre lo SPORTELLO DI ASCOLTO della’Associazione Le Metamorfosi, in collaborazione con l’Associazione Lega Consumatori Regione Lazio Il nostro team di esperti è a disposizione dell’utenza tutti i […]
Cosa fare quando il gioco d’azzardo diventa patologico?
Il gioco d’azzardo, da sempre presente tra le attività di intrattenimento, è considerato oggi una forma di divertimento socialmente accettabile, nei suoi aspetti sociali viene praticato con amici, per un […]
Adolescenti: auto in corsa senza freni?
Ho avuto il piacere di essere invitata a partecipare, mercoledì 5 giugno, all’evento finale del progetto “Vivi la strada” promosso da Lega consumatori Lazio e Codici con la premiazione del […]
Mindfulness e obesità, quali vantaggi?
L’obesità e il sovrappeso rappresentano uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale, sia perché la sua prevalenza è in costante e rapidissimo aumento, non solo nei Paesi […]
Le Metamorfosi e Krisalidea: un nuovo protocollo d’intesa!
Le Metamorfosi e Krisalidea finalmente firmano un protocollo d’intesa volto a favorire nuove sinergie e collaborazioni con lo scopo di sensibilizzare, informare e formare su tematiche psicosociali. Marco Volante, presidente […]
“Iniziamo a cambiare!”: il nostro omaggio per la giornata internazionale della donna.
Già dal 1922 anche in Italia, ci furono i primi tentativi di istituire una giornata dedicata alla donna, ma è solo dopo la guerra, nel ’45 che fu concretamente fissato un giorno […]
Il nostro sportello psicologico gratuito: uno spazio di ascolto ed accoglienza.
L’organizzazione sociale che determina, almeno in parte, il modo di pensare, di vivere di instaurare relazioni significative di un individuo, tende cambiare molto rapidamente, determinando un necessario tentativo di adattamento […]