Sono una psicologa e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo comportamentale e mi occupo con passione di consulenza e valutazione psicologica, di psicoterapia per adulti, coppie, adolescenti e bambini. Mi piace particolarmente occuparmi anche di gruppi sia nell’ambito dell’educazione terapeutica sia nel campo della formazione.
Mi dedico prevalentemente ai seguenti ambiti:
Disturbi del comportamento alimentare (bulimia, anoressia, binge eating)
Obesità e sovrappeso (sostegno alla dieta, valutazioni di idoneità all’intervento di chirurgia bariatrica, sostegno nelle fasi di pre e post intervento);
Gestione di malattie croniche (difficoltà di aderenza alla dieta di esclusione ad esempio celiachia e diabete);
Alimentazione dei bambini (alimentazione selettiva, eccesso di peso, rifiuto del cibo);
Disturbi d’ansia (ansia generalizzata, attacchi di panico, ansia da separazione, fobie)
Disfunzioni sessuali (impotenza, eiaculazione precoce o ritardata, anorgasmia, disturbo del desiderio, rapporti sessuali dolorosi)
Problemi di coppia
Parent Training
Tecniche di rilassamento, mindfulness e gestione dello stress
Ho sempre avuto particolare interesse per i disturbi alimentari con i quali da subito, nella mia attività professionale, mi sono trovata a confronto. Sono specializzata in questo ambito con un master universitario in “Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare”. La cura di persone con anoressia, bulimia, BED o obesità è particolarmente complessa. Più di altre psicopatologie, i disturbi dell’alimentazione e l’obesità richiedono una presa in carico multidimensionale e multiprofessionale. Ecco perché è importante rivolgersi a professionisti che, oltre ad avere competenze specifiche, abbiano anche la possibilità di lavorare in equipe con altri professionisti (ad esempio nutrizionista, internista, personal trainer, etc.) indispensabili per condurre e supportare la persona nel suo percorso di cura e acquisizione di uno stile di vita sano e sostenibile per tutta la vita.
Mi occupo anche di fornire consulenze e sostegno psicologico a chi si trova a dover seguire diete particolarmente rigide a causa di patologie come il diabete o la celiachia oppure a causa della chirurgia bariatrica. In questi casi l’aderenza alle diete prescritte è fondamentale per la salute, ma al tempo stesso di grande impatto sulla vita della persona che, se sostenuta da un professionista specializzato, saprà gestire al meglio le salite che troverà durante il percorso.
Il mio obiettivo terapeutico, qualunque sia la difficoltà riportata, è quello di capire le esigenze della persona che ho davanti e, insieme a lei, trovare la chiave per mettere a frutto le sue risorse e capacità.
Grazie all’esperienza maturata nei due anni di collaborazione con il TSMREE (Tutela Salute Mentale e Riabilitazione dell’Età Evolutiva) di Guidonia e ai corsi di formazione specifici per il tutoraggio nei DSA e ADHD, mi occupo anche di:
Tutoraggio compiti per DSA, ADHD e tutti gli altri BES
Consulenza per la stesura del PDP
Parent training e sostegno della genitorialità
Svolgo sempre il mio lavoro con passione e dedizione e non perdo mai di vista l’unicità della persona che ho davanti. Perché un percorso psicologico sia efficace deve necessariamente tenere presente le peculiarità della persona che lo richiede oltre ovviamente all’utilizzo di tecniche e modalità di gestione del colloquio e della relazione basate su evidenze scientifiche sempre aggiornate.
Dove ricevo
Via Casilina 3U 00182
Compila il modulo
Accetto il trattamento dei dati secondo l'informativa di seguito.
L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo e per la ricezione di promo/newsletter.
L’alimentazione e il comportamento che la regola, come in tutte le età della vita, sono fondamentali per mantenersi in salute psicofisica il più a lungo possibile! Anche e soprattutto con […]
Il mondo scientifico è unanime nel definire l’obesità come una malattia che ha una base multifattoriale e che necessita di cure multidisciplinari a lungo termine. Purtroppo, ancora oggi, la narrativa […]
La diffusione del covid-19 ci ha costretti a fermarci, a rallentare, a ripensare tutte le nostre attività e abitudini, anche le più banali. Una delle poche cose che però non […]
Durante la fase di lockdown tra estetisti, parrucchieri e palestre chiuse prendersi cura di se stessi e del proprio corpo può aver comportato qualche difficoltà in più. Il congelamento improvviso […]
Il nuovo corona-virus e le conseguenti misure di contenimento imposte hanno senza dubbio stravolto, da un giorno all’altro, la quotidianità e le abitudini di adulti, ragazzi e bambini. Alcuni sono […]
Da domani 8 ottobre il servizio di sportello di ascolto del martedi sarà svolto in modo alternato presso via Cutilia 17 (Metro A – San Giovanni/Re di Roma) e la […]
Il gioco d’azzardo, da sempre presente tra le attività di intrattenimento, è considerato oggi una forma di divertimento socialmente accettabile, nei suoi aspetti sociali viene praticato con amici, per un […]
Ho avuto il piacere di essere invitata a partecipare, mercoledì 5 giugno, all’evento finale del progetto “Vivi la strada” promosso da Lega consumatori Lazio e Codici con la premiazione del […]
L’obesità e il sovrappeso rappresentano uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale, sia perché la sua prevalenza è in costante e rapidissimo aumento, non solo nei Paesi […]
Parlare della morte può essere difficile e spaventare, soprattutto se dobbiamo farlo con un bambino. La tendenza è quella di rimandare l’argomento fino a che non sia proprio necessario. Si […]