World AIDS Day: condividiamo la responsabilità
1 Dicembre giornata modiale contro l’AIDS. Parliamo parole vere e responsabili.
L’incertezza dei tempi post-covid e la paura di perdere il lavoro: un’identità da rinnovare
La ripresa dopo il lock down ha messo a dura prova anche tutto il settore commerciale, in particolare quello della ristorazione e alberghiero. Da un lato le norme per la […]
Ai tempi del coronavirus può anche essere crisi di coppia
Mentre sto scrivendo queste righe che hanno come tema la crisi della coppia al tempo del COVID-19, mi giunge la terribile e tremenda notizia di una tragedia famigliare. Un padre […]
Centro di Ascolto psicologico gratuito
In questo particolare momento storico, stiamo vivendo tutti sensazioni ed emozioni che per alcuni sono nuove, mentre per altri sono l’amplificazione terrificante, di ciò che vivono normalmente. Certamente siamo tutti […]
Una prossemica nuova per calmare l’ansia della paura e del terrore.
In questo particolare momento storico, stiamo vivendo tutti sensazioni ed emozioni che per alcuni sono nuove, mentre per altri sono l’amplificazione terrificante, di ciò che vivono normalmente. Certamente siamo tutti […]
Rallentiamo per costruire relazioni più profonde
Stiamo vivendo un periodo molto complesso che appare come un tempo incerto, in particolare se guardiamo agli ultimi avvenimenti legati alla diffusione di questa nuovo virus (#coronavirus) altamente infettante, sconosciuto […]
Iniziamo a cambiare: il convegno. Il contesto socio-culturale oggi e la violenza di genere: le possibili prospettive di cambiamento.
Manca poco meno di un mese al grande evento che l’Associazione Lega Consumatori Regione Lazio, in collaborazione con l’Associazione Le Metamorfosi, ha organizzato a conclusione del progetto “Iniziamo a Cambiare” […]
Vedere, riconoscere e stare insieme
Rifletto sul fatto che in un atto come questo non ci possono essere attenuanti, ma semmai solo aggravanti. E la responsabilità non è solo di commette l’atto, ma il frutto di un intricato e complesso intreccio tra le individualità e il nostro vivere sociale.
Una panchina di relazioni digitali
Mi interessa qui, riflettere su che ti di spazio offrono i social network alla relazione dell’uomo di oggi. Durante il tragitto mi ha colpito una panchina. Non era una panchina vuota, nemmeno una panchina isolata o distrutta. Era una panchina occupata.
Ascoltare e stare
Un altro fatto grave ha scosso ognuno di noi in questi giorni: la morte di un pensionato sessantaseienne di Manduria preso di mira da dei ragazzini. Ciò che però mi […]